Oggi vi segnalo un’iniziativa per #viaggiarerisparmiando che si svolgerà sabato 5 ottobre in alcune città italiane: la XVII edizione di “invito a palazzo”, una manifestazione organizzata da ABI (Associazione Bancaria Italia) che prevede l’apertura con visite guidate e gratuite delle sedi storiche delle banche e delle Fondazioni di origine bancaria.
Un evento per entrare in palazzi storici o edifici moderni ma di particolare valore architettonico, che normalmente sono chiusi al pubblico perché sedi di lavoro.
E per di più gratis e con una guida!
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre dalle 10.00 alle 19.00.
Collegandosi al sito ABI potete vedere luna mappa virtuale dei palazzi delle banche italiane organizzata per regione e in ordine alfabetico di città.
Di ogni palazzo è disponibile anche una scheda che descrive le caratteristiche artistiche e architettoniche, le modalità di accesso ed eventuali numeri/mail per la prenotazione, che in alcuni casi è obbligatoria.
Qualche esempio dei palazzi aperti?
A Milano le Gallerie d’Italia di intesa San Paolo e la Unicredit Tower che domina lo skyline della zona Garibaldi (purtroppo qui i posti sono già esauriti, ma c'è una lista di attesa).
C'è invece disponibilità per i palazzi UniCredit di Roma, Treviso, Bologna, Reggio Emilia e Torino
A Roma Palazzo Altieri, storica sede Abi in Piazza del Gesù e Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia.
Nel 2017 ho già partecipato all’evento e ho potuto vedere le Gallerie d’Italia (di Intesa San Paolo) con una visita guidata. E’ stata visita interessante in un luogo ricco di storia (e arte).
Collegatevi al sito ufficiale e scegliete il luogo da visitare, se è richiesta la prenotazione fatelo il prima possibile perché i posti vanno a ruba!
Io sono in attesa di risposta, incrociamo le dita!!
E se volete altre consigli per scoprire tesori nascosti e gratis, qui trovate un pò di spunti!
Scrivi commento