L’anno scorso per Pasqua abbiamo deciso di visitare il Tirolo, con una tappa nella graziosa Innsbruck, che è una delle attrazioni principali della città durante l’Avvento, coi suoi famosi mercatini di Natale, ma anche la primavera offre dei mercatini, altrettanto belli ma più insoliti: i mercatini di pasqua!
Il centro storico di Innsbruck è raccolto e molto vivibile, con una bella area pedonale tra i vicoletti medievali.
Noi abbiamo dedicato un’intera giornata alla città, facendo anche qualche sosta per degustare le tipiche specialità locali e curiosare nel mercatino di Pasqua nel centro storico.
Ecco consigli pratici per visitarla al meglio!
Una delle cose che preferisco quando viaggio è, se possibile, poter partecipare ad un evento particolare che anima la città, e nel periodo pasquale è possibile visitare uno dei tanti Mercatini di Pasqua,si chiamano Ostermarkt.
I mercatini più famosi e conosciuti sono i mercatini di Natale (christkindlmarkt) ma anche nel periodo pasquale tante cittadine ospitano le classiche casette di legno di artigianato locale, prodotti tipici e uova decorate. E’ una tradizione dell’Europa centrale e orientale (si trovano ad esempio Vienna, Innsbruck, Colmar), mentre in Spagna è molto sentita la semana santa con processioni e feste.
L’anno scorso abbiamo visitato i mercatini di Innsbruck in Austria, vi lascio qualche consiglio pratico e informazione utili.