Uno dei dilemmi per chi ama viaggiare è spesso (ahimè) il budget e il tempo a disposizione.
Per il tempo ognuno si organizza come può in base al lavoro, mentre per il budget ci sono tanti trucchetti per risparmiare.
Io monitoro costantemente le offerte voli, perché #volarerisparmiando è un praticamente un motto.
Dopo l’articolo delle scorse settimane in cui ho raccontato cosa vedere a Barcellona gratis, con un elenco di attrazioni gratis o di giorni migliori per visitare gratuitamente musei normalmente a pagamento, ho iniziato a ragionare sulle altre città e praticamente si può viaggiare dappertutto vedendo cose belle a costo zero!
E ho tante idee di articoli da scrivere ma purtroppo poco tempo a disposizione.
Ho deciso quindi di lanciare un hastag #viaggiareineuropagratis, per raccogliere le possibilità di visitare le città europee gratuitamente, con l’aiuto di altri viaggiatori o di altri blogger.

Ci sono musei che sono abitualmente a costo zero, altri musei che hanno una giornata di apertura gratuita settimanale. E poi collezioni gratuite, palazzi storici, parchi, fontane, giardini.
Sono sicura che anche a voi sarà capitato di viaggiare scovando tante attrazioni gratuite.
Se volete condividerle, rispondete all'hashtag #viaggiareineuropagratis.
Queste le regole da seguire:
Possono partecipare a questo progetto tutti i viaggiatori che ne abbiano voglia senza alcuna distinzione. E’ facile e gratuito.
- Se avete un blog di viaggio, scrivete un articolo a tema #viaggiareineuropagratis, scegliendo una città che avete visitato ed elencando le attrazioni gratuite;
- Citare ViaggioloGi come inventore del tag, per autorizzarmi a creare una lista completa;
- Condividere l’articolo sui vostri canali social e in commento qui sotto
- Se non avete un blog, inviatemi l’articolo con immagini e testo e provvederò a pubblicarlo per voi, con riferimenti e link al vostro profilo.
L’obiettivo è avere una mappa di città con l’elenco delle attrazioni gratuite.
Proviamo a viaggiare gratis tutti insieme!!
Ecco l'elenco delle città con le attrazioni gratuite:
- Parigi
- Madrid
- Londra (grazie a Mammainviaggio!)
- Praga
- Siviglia (grazie a Stefania, di Girovagandoconstefania)
- Sofia
- Tolosa
- Bruxelles (coming soon)
- Copenaghen (coming soon)
Scrivi commento
Anna (giovedì, 08 febbraio 2018 09:38)
Il budget è sempre il tasto dolente (oltre alle ferie!) :D la tua iniziativa è super utile, anch'io sto preparando un post su Amsterdam! Chissà se abbiamo scoperto le stesse cose ;)